Cortona è una città piccola ma affascinante in provincia di Arezzo, caratteristica cittadina Toscana, situato su una collina dominante e con vista lago Trasimeno. Le sue mura ciclopiche rivelano le sue origini etrusche. E 'stata una delle dodici città dell'Etruria . Molte sono le cose da vedere; oltre il Duomo, le bellissime Chiese come Santa Maria o l’oratorio di San Francesco passeggiando tra le piazze storiche di piazza della Repubblica si puo’ visitare il Palazzo comunale e in piazza Signorelli il Palazzo Casali . Visitare Cortona non è quindi il solo andare per chiese o musei, ma anche passeggiare per le ripide strade respirando l'odore della storia e delle tradizioni di questo caratteristico Paese classificato tra i Borghi più belli d’Italia.
Molti famosi nomi sono nati o hanno vissuto a Cortona, tra i quali frate Elia (Elia Coppi), compagno di San Francesco d'Assisi e Vicario Generale dell'Ordine Francescano; il pittore Luca Signorelli, l'architetto e pittore Pietro Berrettini (Pietro da Cortona). S. Margherita da Cortona (1248-1297) è noto se Cortona fu sede vescovile precedente alla sua distruzione da parte dei Longobardi.
INFORMAZIONI
INFORMAZIONI

UFFICIO CULTURA E TURISMO
Cortona, P.zza Signorelli-Palazzo Casali n°9
Telefono ufficio amministrativo 0575 637269
Fax 0575 604744
RESPONSABILE DEI SERVIZI
Paolo Giulierini 0575 605053
p.giulierini@comune.cortona.ar.it
UFFICIO CULTURA E TURISMO
Leonarda Sinceri 0575 637269
l.sinceri@comune.cortona.ar.it
Pietro Zucchini 0575 637252
p.zucchini@comune.cortona.ar.it
ORARI
Aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Martedì e Giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,30