La pesca sportiva è uno sport che, in Casentino, si pratica in laghi e in fiumi di cui è ricco il territorio. Il "No-Kill" è una particolare regolamentazione adottata specialmente nelle acque cosiddette "a salmonidi" e che prevede che ogni pesce catturato venga rilasciato. Il vero pescatore sportivo è rispettoso delle leggi che regolano la sua disciplina (misure minime, divieti di pesca, pesci in pericolo estinzione, etc.) e della natura stessa. Per molti pescatori sportivi, in effetti, gioca un ruolo fondamentale nella propria passione l'ambiente di pesca, a volte più della quantità di pescato.
Lago di tripoli
Lago di tripoli
Lago di Tripoli a Bibbiena
Lago di Tripoli – il Parco del Pescatore, si trova a poca distanza dal centro abitato di Bibbiena, lungo la strada che conduce al Santuario de La Verna. Il lago particolarmente ricco di fauna ittica (trote, storioni, carpe, tinche, anguille, persico reale, spigole etc). è incastonato in una pineta, servito da un punto di ristoro e luogo ideale per picnic e relax. In estate vi si effettua anche la pesca in notturna e vi può essere praticata la pesca No Kill.
E’ possibile accedervi tramite permessi giornalieri. Vi si organizzano corsi per pesca alla trota. E’ dotato di un laghetto per i più piccoli.Apertura tutti i giorni e nelle festività, chiuso il lunedì. Per mezza giornata di pesca è consentito un prelievo massimo di 20 trote (La domenica non vi è limite di catture per i salmonidi).
Non è consentito il prelievo del pesce bianco:storioni, carpe, tinche, anguille, persico reale Per la Pesca “No Kill” sono previsti premi speciali (prosciutti, salami e formaggi) per le catture più numerose e grosse. Informazioni: Per il permesso giornaliero a pagamento recarsi in loco o telefonare allo 0575 595184.
Troticoltura Puccini
Troticoltura Puccini
La Pesca alla Troticoltura Puccini a Stia
La Troticoltura Puccini è situata in località Papiano lungo la S.P. n. 310 del Bidente a due chilometri da Stia. Nell’impianto alimentato dalle limpide acque del torrente Staggia che scende dai pendii incontaminati del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, si possono acquistare o pescare bellissime trote fario ed iridee (pagamento a quantità pescata).
Naturalmente non necessita il possesso della patente di pesca e l’ingresso è gratuito!
Informazioni: 0575 583639
Pesca alla Trota
Pesca alla Trota
Pesca alla Trota sul Torrente Solano
In località Castel San Niccolo’, sul Torrente Solano è attivo un campo di gara nazionale permanente. Si può pescare liberamente nel periodo consentito dalle Leggi regionali, purchè dotati di regolare licenza, con qualsiasi tipo di canna (canne da trota torrente, da mosca, spinning ) e con le esche consentite dalla normativa. Non si pesca il Lunedì e il Giovedì e non è necessario alcun tipo di permesso.
Pesca No Kill
Pesca No Kill
Pesca No Kill nel Torrente Corsalone
In un tratto del Torrente Corsalone, a poca distanza dal centro abitato di Bibbiena, lungo la strada che conduce al Santuario de La Verna (dopo il ponte, percorrendo un tratto di 800 metri di strada bianca in direzione Molino di Gabrino) è possibile effettuare questo tipo di pesca previo possesso della licenza. Presso il Molino è collocato il punto di raccolta dove al termine della giornata vengono imbucati i permessi con il numero di catture effettuato durante la battuta. I permessi ( a pagamento ) e previa prenotazione, possono essere ritirati presso il Bar Laura di Bibbiena 0575 536041
Area regolamentata
Area regolamentata
Area regolamentata sul Torrente Corsalone
Vi sono consentite ( con alcune limitazioni ) tutte le tecniche di pesca permesse nelle acque a salmonidi.
La zona si estende per circa un chilometro dalla briglia detta del PONTE ROSSO (compresa) fino al confine con la zona NO KILL posta a monte. Vengono concessi su prenotazione presso il bar Laura di Bibbiena tel. 0575/536041 quattro permessi mattutini e quattro pomeridiani.