La torre del castello, oltre all’abitazione dei proprietari, ospita un piccolomuseodove sono conservati oggetti della vita contadina e materiale archeologico riguardante la storia del Castello di Porciano.
Il museo ospitato nel Castello fa parte della rete degliEcomusei del Casentino.
Aperto domeniche e festivi, con orario 10-12 e 16-19 nel periodo compreso tra maggio e ottobre.
Per informazioni e visite per gruppi e scolaresche, chiamare cell: 3290209258.
Ingresso ad offerta libera.
PIANO TERRENO
PIANO PRIMO
PIANO SECONDO
PIANO SECONDO
PIANO SECONDO
Salone di Dante
Una grande sala con due belle finestre simmetriche ai lati del camino. Questa era la sala di rappresentanza nel periodo di vita del Castello (1000 – 1400 circa). Qui il conte Guidi offriva banchetti, amministrava la giustizia e riceveva messaggeri. Qui Dante ha raccontato, ha scritto e si è ispirato.
Oggi viene utilizzato dai proprietari in vari modi tra cui la possibile cessione in uso per conferenze, seminari, mostre e piccoli eventi.
MAGGIORI INFORMAZIONI
MAGGIORI INFORMAZIONI
MAGGIORI INFORMAZIONI
Piazzale G. A. Specht, Porciano, 52017 Stia
0575 582635
http://www.castellodiporciano.com/