TOSCANA – STIA - Loc. Porciano
Apertura: Tutte le Domeniche e i giorni festivi dal 1 Maggio al 31 Ottobre
10-12 16-19
Soggetto che si occupa della gestione, informazioni e delle aperture su richiesta:
Marta Specht Corsi proprietaria del castello
+39 337 671277 - +39 055 400517
Fax: 055/400506
www.castellodiporciano.com - info@castellodiporciano.com - ecomuseo@casentino.toscana.it
APPROFONDIMENTI
Il castello di Porciano, di proprietà privata, è documentato fin dall’inizio del XI secolo. Appartenne ai conti Guidi fino a quando, nel 1444, passò alla Repubblica Fiorentina. Nel Settecento fu acquistato dalla famiglia Goretti de Flamini. È stato restaurato tra il 1963 e il 1973 da Flaminia Goretti de Flamini e da suo marito George Anderson Specht.
Dal 1978 la struttura è aperta al pubblico e possono essere visitati:
- Piano terra: la collezione di oggetti domestici e strumenti agricoli usati nella campagna circostante raccolti dalla proprietaria o donati dagli abitanti del luogo ed una piccola esposizione sui nativi d’America del Nord Dakota realizzata con testimonianze raccolte da Gorge A. Specht;
- Primo livello: esposizione dei reperti archeologici ritrovati durante i restauri del castello e la vuotatura dell’antica cisterna. datati per lo più intorno al XIIIXIV sec.,foto d’archivio del restauro.
- Secondo livello: Salone di Dante, la sala di rappresentanza del castello I piani superiori non sono aperti al pubblico in quanto residenza privata.
Ente promotore Ecomuseo del Casentino
www.ecomuseo.casentino.toscana.it